Nell’ambito delle “MOSTRE 2025” del “MUSEO PINACOTECA di ARTE CONTEMPORANEA di TEORA”, a cura di Nicola Guarino e Maurizio Vitiello, sarà inaugurata Sabato 19 Luglio 2025, alle ore 17.30, l’esposizione “Evoluzioni Astratte” con opere recenti dell’artista Roberto Sanchez. Sarà aperta sino a Domenica 6 Agosto 2025, orario 17.30/20.00, esclusa domenica. SCHEDA DELLA MOSTRA Roberto Sanchez opera nel panorama artistico a livello nazionale e internazionale dalla fine degli anni sessanta, a partire soprattutto dal gruppo di artisti della storica Galleria d’Arte di “San Carlo” di Napoli, aperta da Raffaele Formisano. Oggi dirige il “Museo Minimo” di Napoli per la diffusione dell’arte contemporanea, fondato nel 2004, proseguendo una intensa attività espositiva. Oltre alla ricerca non figurativa, denominata ‘astrattismo progressivo’ – come da scritti di Rosario Pinto -, Sanchez spazia anche nel campo della fotografia, illustrazione e dell’editoria sull’immagine del territorio. S ue op...
Inaugurazione venerdì 4 luglio 2025, alle ore 17.30, a cura di Maurizio Vitiello, dell’esposizione “Segmenti Contemporanei” per la Collezione Comunale di Parolise
Di Maurizio Vitiello Nel Palazzo del Comune di Parolise, in Piazza Don Marciano Marino n. 1, dopo i Saluti delle Autorità, sarà inaugurata Venerdì 4 Luglio 2025, alle ore 17.30, a cura di Maurizio Vitiello, l’esposizione “ Segmenti Contemporanei” per la Collezione Comunale di Parolise con opere di Maurizio Bonolis, Beatriz Cárdenas, Alfredo Celli, Maria Pia Daidone, Annamaria De Vito, Antonio Di Paolo, Natallia Gillo Piatrova Parmeggiani, Flavio Gioia, Nicola Guarino, Franca Lanni, Franco Lista, Alessandro Maio, Vincenzo Mascia, Mauro Molinari, Lucio Monaco, Daniel Osuna, Viviana Pallotta, Roberto Sanchez, Elena Saponaro, Luminiţa Ţăranu. Il catalogo sarà in distribuzione. SCHEDA DELLA MOSTRA , a cura di Maurizio Vitiello L’arte contemporanea può essere fruita ovunque, anche lontano dai circuiti deputati, quali musei, gallerie, piazze e etc. ... o in altri centri nevralgici culturali. Diffondere la possibilità di leggere “segmenti contemporanei” di più artisti è un ...