Passa ai contenuti principali

Post

SACRUM 4 e Incontro “Nobiltà partenopea: i feudi molisani e i Di Costanzo a Cantalupo nel Sannio” - Chiesa del Santissimo Salvatore, Cantalupo nel Sannio

Di Maurizio Vitiello Sabato 2 Agosto 2025, ore 17,00 , sarà inaugurata nella Chiesa del Santissimo Salvatore a Cantalupo nel Sannio (IS) , con vari patrocini, la mostra, a cura di Maurizio Vitiello , “SACRUM 4 Visioni Plastiche Contemporanee ” , con opere recenti di Beatríz Cárdenas, Maria Pia Daidone, Annamaria De Vito, Roberto Franchitti, Franca Lanni, Mauro Molinari, Pietro Nino, Viviana Pallotta, Maria Carmen Salis, Roberto Sanchez . Apertura Lavori: Lorenzo Orrino . Saluti Istituzionali: Don Josè Lopez , Parroco della Chiesa del Santissimo Salvatore; Achille Caranci , Sindaco di Cantalupo nel Sannio; Giuseppe Iglieri , Presidente IRESMO. Il catalogo con contributi poetici inediti di Floria Bufano, Rita Felerico, Antonio Spagnuolo sarà in distribuzione   Breve scheda sulla mostra Questa rassegna vede insieme artisti di qualità, ampiamente conosciuti e riconosciuti, che presentano opere significative nelle quali si riflettono diverse sensibilità spirituali. Le lo...
Post recenti

Sabato 19 Luglio 2025, alle ore 17.30, “Evoluzioni Astratte” con opere recenti dell’artista Roberto Sanchez al MUSEO PINACOTECA di ARTE CONTEMPORANEA di TEORA

Nell’ambito delle “MOSTRE 2025” del “MUSEO PINACOTECA di ARTE CONTEMPORANEA di TEORA”, a cura di Nicola Guarino e Maurizio Vitiello, sarà inaugurata Sabato 19 Luglio 2025, alle ore 17.30, l’esposizione “Evoluzioni Astratte” con opere recenti dell’artista Roberto Sanchez. Sarà aperta sino a Domenica 6 Agosto 2025, orario 17.30/20.00, esclusa domenica. SCHEDA DELLA MOSTRA Roberto Sanchez opera nel panorama artistico a livello nazionale e internazionale dalla fine degli anni sessanta, a partire soprattutto dal gruppo di artisti della storica Galleria d’Arte di “San Carlo” di Napoli, aperta da Raffaele Formisano. Oggi dirige il “Museo Minimo” di Napoli per la diffusione dell’arte contemporanea, fondato nel 2004, proseguendo una intensa attività espositiva. Oltre alla ricerca non figurativa, denominata ‘astrattismo progressivo’ – come da scritti di Rosario Pinto -, Sanchez spazia anche nel campo della fotografia, illustrazione e dell’editoria sull’immagine del territorio. S ue op...

Inaugurazione venerdì 4 luglio 2025, alle ore 17.30, a cura di Maurizio Vitiello, dell’esposizione “Segmenti Contemporanei” per la Collezione Comunale di Parolise

Di Maurizio Vitiello Nel Palazzo del Comune di Parolise, in Piazza Don Marciano Marino n. 1, dopo i Saluti delle Autorità, sarà inaugurata Venerdì 4 Luglio 2025, alle ore 17.30, a cura di Maurizio Vitiello, l’esposizione “ Segmenti Contemporanei” per la Collezione Comunale di Parolise con opere di Maurizio Bonolis, Beatriz Cárdenas, Alfredo Celli, Maria Pia Daidone, Annamaria De Vito, Antonio Di Paolo, Natallia Gillo Piatrova Parmeggiani, Flavio Gioia, Nicola Guarino, Franca Lanni, Franco Lista, Alessandro Maio, Vincenzo Mascia, Mauro Molinari, Lucio Monaco, Daniel Osuna, Viviana Pallotta, Roberto Sanchez, Elena Saponaro, Luminiţa Ţăranu. Il catalogo sarà in distribuzione.   SCHEDA DELLA MOSTRA , a cura di Maurizio Vitiello L’arte contemporanea può essere fruita ovunque, anche lontano dai circuiti deputati, quali musei, gallerie, piazze e etc. ... o in altri centri nevralgici culturali. Diffondere la possibilità di leggere “segmenti contemporanei” di più artisti è un ...

Domenica 29 giugno 2025, alle ore 18, sarà inaugurata la mostra “ALCHIMIE MATERICHE Attraverso le tracce del tempo” con opere dell’artista Arianna Spizzico nell’accogliente spazio del Giardino Letterario e Coffee House Scotto-Capodanno, in Via Principe Umberto n. 71 – Procida.

  Di Maurizio Vitiello L’introduzione sarà a cura di Maria Capodanno . La presentazione critica sarà svolta dal sociologo e critico d’arte Maurizio Vitiello . Ospite d’onore della serata culturale sarà Giorgio Bertozzi della NeoArtGallery Roma – Istanbul. Nell’occasione ci sarà la cerimonia di consegna delle Autorità dell’opera “Madonna Elsa”, dedicata a Elsa Morante. Pubblicazione in distribuzione con testi di Toti Carpentieri e di Maurizio Vitiello. L’esposizione resterà aperta sino a sabato 5 luglio 2025.   Scheda dell’evento-mostra  “Arianna Spizzico, a Procida, avvolta dagli elementi.” Arianna Spizzico è un’indomabile barese a Procida, dal Levante al Tirreno. Generosamente, vive il giorno per giorno e mira a costruire, organizzare e coordinare eventi e mostre nello spirito di un’artista mai doma. Questi lavori raccolti sotto il titolo “ALCHIMIE MATERICHE” , dal 29 giugno al 5 luglio 2025, patrocinato dall’attento Comune di Procida, premia la con...

“Esperienze” mostra a cura di Maria Pia Daidone e Maurizio Vitiello

Sarà inaugurata sabato 21 giugno 2025, alle ore 17.30, nello spazio de “Il Clubino”, Via Luca Giordano, 73 – Vomero - 80128 Napoli, in collaborazione col “Centro Musica e Arte” e con il patrocinio dell’Associazione Nazionale Sociologi – Dipartimento Campania, la mostra “Esperienze”, a cura di Maria Pia Daidone e Maurizio Vitiello, con i lavori recenti di Alessandra ARILLO, Raffaele DEL CORE, Liliana DI CARLUCCIO, Giovanna DURSIO, Rosaria MARANGIO, Giovanna MARFELLA, Lucia Anna MORDEL, Eliana ORTA, Maria POLITO, Simona SCHIATTARELLA, Antonio VALLIFUOCO.    

“DARK COMEDY” recenti opere dell’artista SALVATORE MARSILLO.

Di Maurizio Vitiello Nell’ambito delle “MOSTRE 2025” del “MUSEO PINACOTECA di ARTE CONTEMPORANEA di TEORA”, a cura di Nicola Guarino e Maurizio Vitiello, sarà inaugurata Sabato 21 Giugno 2025, alle ore 17.30, l’esposizione “DARK COMEDY” con opere recenti dell’artista SALVATORE MARSILLO. Sarà aperta sino a Domenica 6 Luglio 2025, orario 17.30/20.00, esclusa domenica.   SCHEDA DELLA MOSTRA L'ispirazione nasce da una riflessione sulla condizione umana che parte pessimistica per poi evolvere verso la speranza di una rinascita attingendo alle sorgenti della creatività e della fantasia senza le quali non c’è pensiero nuovo o forza rigeneratrice. Tutte le opere sono su tavola di legno. L’artista ha abbandonato la tela, perché la base rigida è molto più adeguata alla tecnica che sta usando, che prevede l’uso ancora più massico di materia a base di sabbia e cementite.

AMA - ARTE + MADDALONI + ARCHITETTURA -I Edizione 28 marzo – 21 aprile 2025

PRESENTATA A MADDALONI LA BIENNALE DELLE ARTI AMA PER LA RIGENERAZIONE DELLA CITTÀ Fino al 21 aprile 2025 mostre, installazioni, incontri e performance con oltre 80 protagonisti tra artisti, architetti e designer INAUGURAZIONE 28 marzo 2025 - ore 18.00 Convitto Nazionale "G. Bruno" Maddaloni, Via S. Francesco D'Assisi, 119 Maddaloni  inaugura la prima edizione della Biennale delle Arti  AMA (Arte + Maddaloni + Architettura)  dedicata alla rigenerazione urbana e culturale della città attraverso l’arte, il design e l’architettura contemporanea. Fino al 21 aprile un ricco programma di mostre, installazioni, eventi e performance t rasformerà la storica cittadina in provincia di Caserta in un grande palcoscenico espositivo . Oltre  80 protagonisti tra artisti, architetti e designer  per un  format culturale innovativo che  intreccia il patrimonio artistico della città con visioni contemporanee. La manifestazione è stata presentata (oggi ven...