Passa ai contenuti principali

Post

Presentazione del libro "Scusatemi... Sono ancora rinchiuso nel Vate" di Gigi Longobardi, Edizioni Il Papavero, alla "Libreria Raffaello", Via Kerbaker, 35 · NA, giovedì 30.10.2025, alle h. 18.00

Di Maurizio Vitiello Giovedì 30 ottobre 2025, alle h. 18.00, alla "Libreria Raffaello", Via Kerbaker, 35 · Napoli, 081 1933 1952, sarà presentato il libro " Scusatemi... Sono ancora rinchiuso nel Vate " di Gigi Longobardi, Edizioni Il Papavero, con il patrocinio dell’ANS - Campania. E’ un testo suddiviso in tre sezioni: Poesie, Nanoracconti, Commedie in tre battute, collegate tra loro dal filo conduttore dell'opera: il non sense . In verità, più che di un libro si può parlare di un videolibro, in quanto al suo interno il lettore troverà dei codici QR che gli consentiranno oltre che di leggere, di poter usufruire della versione video del contenuto del libro. Dialogherà con l’autore, in veste di moderatore, il sociologo e critico d’arte Maurizio Vitiello  e con lui sarà presente come relatore il giornalista e critico teatrale Pino Cotarelli . Un libro, un teatro-cabaret formato pocket, a cui hanno collaborato per la prefazione-video lo scrittore Maurizio d...
Post recenti

Sabato 25 ottobre 2025, alle ore 18.00, allo “Studioripartiamodazero”, Piazza Castello, n. 7 - Avezzano (AQ) sarà inaugurata la mostra "MARE e MONTI", a cura di Maurizio Vitiello

Allo “Studioripartiamodazero” Piazza Castello, n. 7 67051 - Avezzano (AQ) – mob. 347.223.35.35, sabato 25 ottobre 2025, alle ore 18.00, sarà inaugurata la mostra “MARE e MONTI”, curata dal sociologo e critico d’arte Maurizio Vitiello, con opere recenti dei seguenti artisti: Maurizio Bonolis, Beatriz Cárdenas, Maria Pia Daidone, Pier Tancredi De-Coll’, Lars Howler, Franca Lanni, Vincenzo Mascia, Mauro Molinari, Girolamo Mulinaro, Viviana Pallotta, Maria Carmen Salis. Roberto Sanchez. Il catalogo, anche con poesie di Floria Bufano e Antonio Spagnuolo, sarà in distribuzione. Resterà aperta sino domenica 30 novembre 2025. Orari dal lunedì alla domenica: mattino 10.30 - 12.30/pomeriggio 16.30 - 19.30   Scheda della mostra , a cura di Maurizio Vitiello Quest’esposizione, in terra d’Abruzzo, vuol combinare due estremi per una dialettica aperta d’incontri visivi. Le varie estensioni estetiche, qui presenti, raccolgono esiti di lavori di varie coniugazioni. Le differenti narra...

Mostra “Sintesi Materiche” di Maria Pia Daidone, alla “Galleria Arte Barbato”, Via Nazionale, 327 – Scafati (SA)

Di Maurizio Vitiello Sarà inaugurata giovedì 9 ottobre 2025, alle ore 18.30, la mostra “Sintesi Materiche” di Maria Pia Daidone, alla “Galleria Arte Barbato”, Via Nazionale, 327 – Scafati (SA), curata dal sociologo e critico d’arte Maurizio Vitiello, in collaborazione con il Dipartimento Campania dell’Associazione Nazionale Sociologi e della casa editrice “la Valle del Tempo” con cui l’artista ha realizzato copertine di alcune pubblicazioni negli ultimi anni. Presentazione della monografia “ Maria Pia Daidone Sintesi Materiche ” e della personale con brevi interventi di Floria Bufano , docente e scrittrice, Pino Cotarelli , giornalista, Peppe Iannicelli , giornalista, Maria Pia Nocerino , giornalista e scrittrice, moderati da Maurizio Vitiello. In finale: aperitivo.   Breve scheda della mostra, a cura di Maurizio Vitiello Maria Pia Daidone ha presentato “SINTESI MATERICHE”. L’artista opera per riepiloghi finali dando vita a sintesi e determina preziosità semantiche. ...

Mostra “Frontiere”/Venerdì 26 settembre 2025, alle ore 17.30, al “Museo Minimo”, Napoli

Di Maurizio Vitiello Venerdì 26 settembre 2025, alle ore 17.30, al “Museo Minimo”, Via detta San Vincenzo, 3 – angolo Via Leopardi 47 – Fuorigrotta – Napoli, www.museominimo.it - museominimo@virgilio.it +39 3402558990 / +39 081621170, sarà inaugurata la mostra “Frontiere”, a cura del sociologo e critico d’arte Maurizio Vitiello, con opere di Luciano Basagni, Beatriz Cárdenas,  Maria Pia Daidone, Annamaria De Vito, Natallia Gillo Piatrova Parmeggiani,  Mario La Carrubba,  Franca Lanni, Emanuela Loscanna, Mauro Molinari, Girolamo Mulinaro, Pietro Nino, Viviana Pallotta, Maria Carmen Salis, Roberto Sanchez, Rino Vellecco, con il patrocinio di Peripli, Café Philo, Museo Minimo, ANS Campania, Archivio Mauro Molinari.  Catalogo in distribuzione. Interventi alle ore 18.00 di Floria Bufano, docente e scrittrice; Pino Cotarelli, giornalista; coordinano Roberto Sanchez e Maurizio Vitiello Resterà aperta sino a domenica 30 novembre 2025; telefonare per appuntamento. Scheda dell...

Beatriz Cárdenas espone al MUSEO - PINACOTECA di ARTE CONTEMPORANEA di TEORA, da sabato 30 agosto 2025, alle ore 17.30

Di Maurizio Vitiello Beatriz Cárdenas espone al MUSEO - PINACOTECA di ARTE CONTEMPORANEA di TEORA Nell’ambito delle “MOSTRE 2025” del “MUSEO - PINACOTECA di ARTE CONTEMPORANEA di TEORA”, a cura di Nicola Guarino e Maurizio Vitiello, sarà inaugurata, sabato 30 agosto 2025, alle ore 17.30, la personale dell’artista, d’origine messicana,  Beatriz Cárdenas  “Colori del Folk Messicano”, che comprende dipinti e sculture di recentissima produzione. Resterà aperta sino a domenica 14 settembre 2025, orario 17.30/20.00, esclusa domenica.   Beatriz Cárdenas è nata nella città di Saltillo in Messico ed è residente in provincia di Avellino, a Parolise. Le opere di Beatriz Cárdenas risultano accattivanti per la presenza dei colori tipici del folk messicano inseriti e integrati nell’efficace dimensione del codice astratto-geometrico. Le sue opere sono presenti in collezioni pubbliche e private, in vari musei italiani d’arte contemporanea come la Fondazione “Il Vittoriale...